• Italiano EURO
    • usEnglish USD (Inglese USD)
    • ukeEnglish GBP (Inglese GBP)
    • nlNederlands EURO (Olandese EURO)
    • itchfItaliano CHF
    • itItaliano EURO
    • fraFrançais CHF (Französisch CHF)
    • frFrançais EURO (Francese EURO)
    • enEnglish EURO (Inglese EURO)
    • dechfGerman CHF (Tedesco CHF)
    • deDeutsch EURO (Tedesco EURO)
    • daDansk DKK (Danese DKK)
  • EUR - (€)
  • Bestellungen
  • Konto-Details
SteelClassic SteelClassic
  • 0
  • menu
  • Home
  • Vendita di liquidazione
  • Pezzi di ricambio
    • per Poltrona
    • per Sofas
    • per Tavoli
    • per Sdraio
    • per Sedie
    • per Lampade
  • Panoramica completa
  • Designers
    • Anonimo
    • Charles Eames
    • Charles Eames
    • Charles Mackintosh
    • Edouard-Wilfrid Buquet
    • Eero Saarinen
    • Eileen Gray
    • Frank Lloyd Wright
    • George Nelson
    • Gerrit Thomas Rietveld
    • Gyula Pap
    • Harry Bertoia
    • Isamu Noguchi
    • Josef Hoffmann
    • Karl Jacob Jucker
    • Le Corbusier
    • Marcel Breuer
    • Mariano Fortuny
    • Mart Stam
    • Mies van der Rohe
    • Philippe Starck
    • Pierre Chareau
    • René Herbst
    • Wilhelm Wagenfeld

George Nelson

George Nelson (1908-1986) ha progettato mobili dai nomi gustosi che rimarranno per sempre nell’immaginario e nella storia del design, come la Coconut Chair (1956), il Marshmallow Sofa (1956) e le Bubble Lamps (a partire dal 1952), ha diretto l’area design di un’azienda importante come la Herman Miller, ha progettato abitazioni private, ha fatto il fotografo, insegnato e scritto libri («Tomorrows House», 1944). In piena Guerra Fredda, ha organizzato la American National Exhibition a Mosca (1959), teatro dell’aspro scambio di batture tra Nixon e Kruscev noto ai più come «Kitchen Debate». Americano del Connecticut, classe 1908, che da tutti è conosciuto come uno dei padri del modernismo. Eclettico, progressista (in tema di design) e sempre in cerca di nuove soluzioni, Nelson ha fatto della sfida creativa la sua ragione di vita. Rispondendo ad un solo comandamento: sperimentare. Quasi per assonanza verbale gli anni Cinquanta sono quelli della « Experimental House», la prima casa a misura di fruitore: componibile a proprio piacimento e salva spazio, perché formata da cubi rivestiti con faccette di plexiglas. Nelson precorre (arriva a progettare una città senza automobili) e rincorre i tempi. Pensa all’ufficio – è lui il padre delle famose scrivanie a forma di L – quando la vita della gente comune non vi ruota ancora attorno completamente. La vita dell’architetto è un susseguirsi di bozzetti, idee, lezioni, sfide. Condivise con i grandi del mestiere e con quelli che grandi e famosi lo diventeranno più avanti: i nomi che ruotano attorno a quello di Nelson sono Ettore Sottsass e Michael Graves (che collaborarono con lo studio newyorkese Nelson&Company, fondato dal designer nel 1947 e da lui diretto per più di trent’anni), ma anche Ray e Charles Eames , Alexander Girard e Isamu Noguchi con cui Nelson, a tutti gli effetti pioniere del Corporate design, lavora alla Herman Miller. Arguto progettista e attento osservatore di una società in evoluzione, si dice avesse uno spiccato sense of humor. Ma anche un’etica profonda. Che lo portò a individuare come «grande problema del design contemporaneo» quello dei valori. Capisaldi di ogni sua attività, qualsiasi fosse. Perché le altre questioni, sebbene interessanti, erano liquidate come «superficiali».

Home / Prodotti taggati “George Nelson”

Visualizzazione del risultato

  • George Nelson - Bench 1947
    In offerta!

    George Nelson – Bench 1947

    €355,00 €288,00
    Selezionare
  • INFO
  • Über uns
  • FAQ
  • Original Nachbau
  • AGB
  • Bauhausstory
  • SERVICES
  • Kontakt
  • Katalogbestellung
  • Verkaufsinformationen
  • Milano Leather
  • Made in Italy
All Rights Reserved. SteelClassic.com © 2000 - 2018
  • Home
  • Vendita di liquidazione
  • Pezzi di ricambio
    • per Poltrona
    • per Sofas
    • per Tavoli
    • per Sdraio
    • per Sedie
    • per Lampade
  • Panoramica completa
  • Designers
    • Anonimo
    • Charles Eames
    • Charles Eames
    • Charles Mackintosh
    • Edouard-Wilfrid Buquet
    • Eero Saarinen
    • Eileen Gray
    • Frank Lloyd Wright
    • George Nelson
    • Gerrit Thomas Rietveld
    • Gyula Pap
    • Harry Bertoia
    • Isamu Noguchi
    • Josef Hoffmann
    • Karl Jacob Jucker
    • Le Corbusier
    • Marcel Breuer
    • Mariano Fortuny
    • Mart Stam
    • Mies van der Rohe
    • Philippe Starck
    • Pierre Chareau
    • René Herbst
    • Wilhelm Wagenfeld
  • Bestellungen
  • Konto-Details
  • Italiano EURO
    • usEnglish USD (Inglese USD)
    • ukeEnglish GBP (Inglese GBP)
    • nlNederlands EURO (Olandese EURO)
    • itchfItaliano CHF
    • itItaliano EURO
    • fraFrançais CHF (Französisch CHF)
    • frFrançais EURO (Francese EURO)
    • enEnglish EURO (Inglese EURO)
    • dechfGerman CHF (Tedesco CHF)
    • deDeutsch EURO (Tedesco EURO)
    • daDansk DKK (Danese DKK)
  • EUR - (€)
Old Website